DOTT. MAURIZIO BASCHINI

DOTT. MAURIZIO BASCHINIDOTT. MAURIZIO BASCHINIDOTT. MAURIZIO BASCHINI
  • Pagina Iniziale
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • PSICOLOGIA & PSICOTERAPIA
  • PSICOLOGIA MILITARE
  • GRAFOLOGIA FORENSE
  • Altro
    • Pagina Iniziale
    • FORMAZIONE PROFESSIONALE
    • PSICOLOGIA & PSICOTERAPIA
    • PSICOLOGIA MILITARE
    • GRAFOLOGIA FORENSE

DOTT. MAURIZIO BASCHINI

DOTT. MAURIZIO BASCHINIDOTT. MAURIZIO BASCHINIDOTT. MAURIZIO BASCHINI
  • Pagina Iniziale
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • PSICOLOGIA & PSICOTERAPIA
  • PSICOLOGIA MILITARE
  • GRAFOLOGIA FORENSE

PSICOLOGO E PSICOTERAPEUTA

TITOLO DI STUDIO

 Ho conseguito la laurea In Psicologia- indirizzo Applicativo- nel 1983 presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, con voto 110/110 (centodieci), discutendo la tesi sperimentale dal titolo: "Il giudizio morale in bambini e bambine della provincia di Viterbo ". 

TRAINING SPECIALISTICO IN PSICOTERAPIA

Al termine degli studi universitari ebbi l’onore e la fortuna di conoscere il Dr. Vittorio F. Guidano, psicoterapeuta, psichiatra, uomo carismatico e creativo considerato il fondatore del cognitivismo post-razionalista. Sulla base di questo allora innovativo modello scientifico Guidano sviluppò la sua particolare impostazione psicoterapeutica basata sulla centralità attribuita alle emozioni all'interno del processo di conoscenza umano. Nel 1986, iniziai con il Dr. Vittorio F. Guidano il mio training psicoterapeutico, durato quattro anni e terminato nel 1990. 

PSICOLOGIA DEL LAVORO E VALUTAZIONI PSICOATTITUDINALI

 Nei trenta anni di servizio presso la Polizia di Stato, in qualità di appartenente alla qualifica dei Direttori tecnici psicologi impegnato nella valutazione e selezione del personale, ho avuto modo di sviluppare una profonda conoscenza delle tematiche inerenti la psicologia del lavoro e di acquisire una specifica competenza riguardo le varie metodiche di valutazione del personale. In ambito concorsuale ho svolto migliaia di colloqui attitudinali secondo le varie tipologie proprie di questo particolare strumento conoscitivo che, sistematicamente, va ad implementare il processo di valutazione motivazionale ed attitudinale oramai previsto per ricoprire qualsiasi tipo di lavoro.   
 

USO DEI TEST PSICOLOGICI

 Nel corso degli anni universitari ed in seguito nell'attività di psicologo clinico ho approfondito la mia conoscenza di test proiettivi, quali:  il Test di Rorschach, presso la Scuola Romana Rorschach, il Test dei colori di Max Luscher ed il test di Wartegg. Innumerevoli sono poi stati i test attitudinali ed i questionari, propri della psicologia del lavoro, da me impiegati nel servizio presso il Centro Psicotecnico della Polizia di Stato.


Copyright © 2024 studiopsicoterapia - Tutti i diritti riservati.


Annuncio

Ti diamo il benvenuto! Dai un’occhiata al nuovo annuncio.

Per saperne di più